Il Liferay Symposium e tutti gli eventi internazionali targati Liferay si uniscono in un unico evento inedito: Liferay VISION
Un incontro digitale e gratuito dove discutere, approfondire e scoprire casi d'uso reali direttamente dalla voce di aziende B2B, Istituti Finanziari ed enti della Pubblica Amministrazione che stanno beneficiando di strategie lungimiranti, ponendo al centro l'esperienza digitale dell'utente. Lo scopo è fornirti soluzioni altamente personalizzate per il tuo specifico settore.
Seguendo le tracce tematiche dell'agenda scoprirai come:
- Dar potere ai tuoi utenti riducendo il costo del servizio
- Aumentare le entrate online con il commercio B2B
- Riunire i sistemi legacy per un'esperienza superiore
- Aumentare la produttività dei tuoi dipendenti
Come saremo presenti
Vieni a trovarci nel nostro booth virtuale: potrai interagire con i nostri esperti e accedere a contenuti esclusivi!
Non perdere la testimonianza di chi ha scelto SMC e la tecnologia Liferay per potenziare l'esperienza digitale dei propri utenti.
Web Content Display
Come funziona?
Il 6 ottobre potrai seguire la sessione internazionale dell'evento, in lingua inglese.
Il 7 ottobre potrai assistere agli interventi di customer e testimonial italiani.
Mercoledì 6 ottobre | 16:10 - 16:40 | Vertical Track
Abstract
Il Prof. Miragliotta porterà la testimonianza di Tapi Group, un'importante azienda manifatturiera italiana che opera su scala internazionale. Come la maggioranza delle imprese manifatturiere oggi, l'azienda necessita di sistemi informativi disaccoppiati dalle sorgenti dati e dai sistemi legacy, al fine di rendere più facile il lavoro dei manager e rendere gli strumenti di lavoro flessibili e scalabili.
Si comprenderà come Digital Lake powered by Liferay consente di creare una single source of truth da cui attingere per estendere il sistema informativo attraverso business app standard o customizzate.
Biografia
Associate Professor, Politecnico di Milano
Giovanni Miragliotta è docente di Impianti Industriali e Advanced Supply Chain Planning presso il Politecnico di Milano. Direttore dell'Osservatorio Italiano sullo Smart Manufacturing, sull'Internet of Things e sul NFC & Mobile Payment, presso la School of management del Politecnico di Milano. Si occupa di Smart Manufacturing, Internet of Things, Mobile Payment & Commerce, Supply Chain Management, Dimensional Analysis e Industrial Dynamics & Bullwhip Effect. E' autore di 16 pubblicazioni su riviste internazionali. Direttore dell'Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano.
Giovedì 7 ottobre | 10:45 - 11:35 | Round Table
Una speciale tavola rotonda vedrà protagonisti due nostri clienti: BPER Banca e LAZIOCrea. I due player, rispettivamente del settore finanziario e sanitario, porteranno la loro testimonianza nell'implementazione di soluzioni vincenti che hanno adottato al fine di migliorare l'esperienza digitale dell'utente, conferendo autonomia e velocità a tutti gli attori dei processi.
LAZIOcrea SpA
IS DIRECTOR, LAZIO CREA
Maurizio Stumbo è Direttore IS di LAZIOcrea SpA, Società per Azioni della Regione Lazio, che si occupa di Governance del Sistema Informativo Regionale e supporta la Regione Lazio nella pianificazione delle strategie di crescita digitale, organizzazione e realizzazione delle attività relative all'agenda digitale regionale.